REFERENDUM ABROGATIVI DEL 8 E 9 GIUGNO 2025: PUBBLICATI I FAC-SIMILE DELLE SCHEDE
Pubblicata il 07/05/2025
Pubblicati i fac-simile delle schede per il voto dell'8 e 9 giugno
La direzione centrale per i Servizi elettorali del dipartimento Affari interni e territoriali del Viminale ha pubblicato i fac-simile delle schede di voto relative ai referendum abrogativi, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), che si svolgeranno domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
I modelli riproducono fedelmente le schede che saranno utilizzate nei seggi, con il testo integrale di ciascun quesito e le opzioni di voto.
Nel dettaglio, le schede saranno di colore diverso per ciascun referendum:
Quando, dove e come votare
La data di svolgimento delle Elezioni Referendarie è fissata per i giorni domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
Le operazioni di votazione si svolgeranno:
- Domenica 8 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00
- Lunedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00
Per poter votare è necessario recarsi presso la sezione elettorale assegnata e indicata sulla tessera elettorale.
Assieme alla tessera elettorale con spazi liberi è necessario esibire un documento di riconoscimento.
Si invita pertanto a verificare tempestivamente lo stato della propria tessera elettorale e, se necessario, a richiederne al più presto il duplicato o l'etichetta adesiva di aggiornamento dati (solo in caso di cambio di residenza all’interno del Comune che comporti cambio di sezione elettorale).
La direzione centrale per i Servizi elettorali del dipartimento Affari interni e territoriali del Viminale ha pubblicato i fac-simile delle schede di voto relative ai referendum abrogativi, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), che si svolgeranno domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
I modelli riproducono fedelmente le schede che saranno utilizzate nei seggi, con il testo integrale di ciascun quesito e le opzioni di voto.
Nel dettaglio, le schede saranno di colore diverso per ciascun referendum:
- scheda verde chiaro per il quesito n. 1: «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»;
- scheda arancione per il quesito n. 2: «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»;
- scheda grigia per il quesito n. 3: «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»;
- scheda rosso rubino per il quesito n. 4: «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»;
- cheda gialla per il quesito n. 5: «Cittadinanza italiana – Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
Quando, dove e come votare
La data di svolgimento delle Elezioni Referendarie è fissata per i giorni domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
Le operazioni di votazione si svolgeranno:
- Domenica 8 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00
- Lunedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00
Per poter votare è necessario recarsi presso la sezione elettorale assegnata e indicata sulla tessera elettorale.
Assieme alla tessera elettorale con spazi liberi è necessario esibire un documento di riconoscimento.
Si invita pertanto a verificare tempestivamente lo stato della propria tessera elettorale e, se necessario, a richiederne al più presto il duplicato o l'etichetta adesiva di aggiornamento dati (solo in caso di cambio di residenza all’interno del Comune che comporti cambio di sezione elettorale).